
Il Collocamento Mirato promuove e garantisce l’inserimento delle persone disabili nel mondo del lavoro attraverso servizi di sostegno che favoriscono un reale incontro tra le capacità professionali e funzionali del soggetto ed i relativi fabbisogni delle aziende.
- Primo piano
-
29/12/2016
Jobs Act: dal 1° gennaio 2017 scatta automaticamente l’obbligo di assumere un lavoratore disabile. - Si ricorda che, dal 1° gennaio 2017, viene soppresso l’art. 3, comma 2, del legge n. 68/1999, che prevedeva, nelle aziende da 15 a 35 dipendenti, un anno di tempo per ...
-
29/05/2015
Legge 68/99 - L' A.U.S.L. di Teramo assume n. 1 Orfano - L' Azienda Unità Sanitaria Locale di Teramo assume a tempo indeterminato, full-time, n. 1 Addetto a funzioni di segreteria iscritto nelle liste degli Orfani/Vedove/Profughi ...
- Informazioni
-
29/03/2012
Contatti per il servizio Collocamento Obbligatorio - I soggetti disabili e gli Orfani/Vedove disoccupati ed in cerca di lavoro, possono rivolgersi ai Centri per l'Impiego competenti per territorio.
Dove Per i lavoratori ... -
01/02/2012
FAQ Collocamento obbligatorio datori di lavoro - 1. Quando devono essere inviati i prospetti ai fini dell'assolvimento degli obblighi d'assunzione di lavoratori disabili? Entro il 31 gennaio di ciascun anno ...
-
03/02/2012
FAQ Collocamento obbligatorio/Collocamento mirato lavoratori - 1. Mi posso iscrivere al collocamento obbligatorio? Al collocamento obbligatorio si possono iscrivere persone disabili disoccupate: invalidi civili, ...
-
29/01/2013
"Disabilità e Lavoro un binomio possibile" - Brochure "Disabilità e Lavoro un binomio possibile". Tutte le informazioni utili sulle norme che disciplinano il Collocamento mirato dei disabili e sui Servizi preposti alla ...
- Errore
- Si è verificato un errore nel visualizzare il portlet.